N° 4 MENO

Colore rubino denso, quasi
impenetrabile. All’esame olfattivo il vino risulta fruttato e, tuttavia, austero, con profumi di visciola, prugna matura e more.
Il sorso è largo, saporito, e la viva acidità si bilancia alla perfezione con un tannino elegante.

DETTAGLI

Informazioni aggiuntive

ZONA DI PRODUZIONE

Comune di Torrazza Coste (PV)

ABBINAMENTI

Salumi, carni rosse, primi a base di selvaggina

TEMP. DI SERVIZIO

12 – 16 °C

25.00

TERRENO: Depositi alluvionali limosi o argilloso limosi. ll contenuto di carbonio organico è basso, sono mediamente dotati di azoto e con limitata disponibilità di sostanza organica.
ALTITUDINE: 130 m.s.l.m.
UVAGGIO: Blend di vigna ottenuto da varietà autoctone e internazionali, coltivate e vinificate in azienda
VENDEMMIA: Verso la prima settimana di ottobre, quando la maturità media delle varietà presenti in vigna intera è considerata soddisfacente
SISTEMA DI COLTURA: Vigneto con ceppi di oltre 60 anni, densità impianto 2500 ceppi per ettaro, guyot con doppio sperone, inerbimento spontaneo perenne.
FOGLIO MAPPALE: Foglio 3 –
Mappale 22 e 23

PARAMETRI PRODUTTIVI:
Produzione massima uva: 60 qli/ha Moderata resa per ceppo (1,5 kg) Scelta vendemmiale Pigiodiraspatura
Lieviti autoctoni Fermentazione spontanea
Attenta gestione dei travasi e delle ossigenazioni con valvole a tenuta Fermentazione in acciaio
Raccolta manuale in cassette da 15-20 kg Follature manuali e rimontaggi tramite pompa peristaltica
Affinamento in acciaio 18 mesi per il 50% della massa
Affinamento in tonneaux di rovere da 500 litri 18 mesi per il 50% della massa Nessuna filtrazione
Illimpidimento per decantazione naturale al freddo di cantina

shop-1